Come il blocco dello scrittore, anche l’artista ha il suo blocco, che sia della matita o della mano, chiamatelo come volete è pur sempre un problema. Alcuni usano l’espressione “paura della tela bianca”, che fa un po’ film horror, ma anche questo si presenta come un vero ostacolo. Spesso ci ritagliamo dei momenti per inseguire le nostre passioni, ma certe volte capita che, dopo aver incastrato a pennello un paio d’ore per disegnare, non si riesce a dare sfogo alle proprie idee. Vediamo come rimediare a questo ostacolo!
Prima di tutto!
Individuare le cause:
1) C’è qualcosa che vi preoccupa?
2) Quel giorno siete particolarmente stressati o stanchi?
3) Non avete ispirazione?
4) Non sapete come iniziare?
Ok, fate mente locale e capite qual è la fonte del vostro problema.
Ciao e buon disegno!
arte, blocco dello scrittore, bored, come disegnare, disegnare, disegno, featured, noia, non ho voglia, paura della tela bianca, silvio curti, tecniche per il disegno
#trucchi di #Comedisegnare per migliorare nel #disegno con #SilvioCurti, oggi vediamo 4 diversi modi di tenere la #matita#1: “di punta” la matita è quasi perpendicolare al foglio, la punta disegna un tratto netto e preciso, ideale per particolari e contorni netti, la presa decisa permette un buon controllo
#2 “infradito” la matita è inclinata a 20 gradi dal foglio, posizione ideale per schizzi progettuali, tratti ortogonali, la mano è ferma è si muove il braccio tipo #tecnigrafo
#3 “stecca” in questa posizione si tiene la matita come una stecca da biliardo a fare leva sul foglio, utilizzando la parte laterale della mina. Si genera così un tratto spesso e uniforme ed è possibile dosare ampiamente la pressione. Ideale per coprire grandi campiture piatte o sfumate con movimento bidirezionale.
#4 “delicata” si tiene la matita tra l’indice e il pollice con una lieve pressione. Se appoggiata delicatamente sul foglio, permette di tracciare un disegno leggero, dalle curve sinuose. Ideale per abbozzare un #ritratto o un soggetto per copia dal vero. È più l’occhio che disegna.
Buon disegno! Alla prossima!
come disegnare con la matita, Como, disegno, faber kastell, featured, imparare a disegnare, silvio curti, sketch, tecnica, tecniche artistiche, tecniche per utilizzare la matita, trucchi per disegnare
Il ritratto di Papa Francesco più incredibile del web è opera della matita di Silvio Curti. Eseguito nel più puro iper-realismo con dettagli e particolari superiori ad una fotografia, 36 ore di lavoro, 4 matite con durezze diverse, per un personaggio di grande spessore umano e mediatico.
Vi proproniamo in anteprima le riprese ravvicinate del ritratto di Papa Francesco, il particolare dell’occhio, come se fosse disegnato al microscopio, impressionante!!
Questo video annuncia il prossimo video che in più di 6000 fotografie scattate mostra tutto il progress per la realizzazione dell’intero ritratto di Papa francesco.
Poi come diceva il grande Dalì ““Il disegno è la sincerità nell’arte. Non ci sono possibilità di imbrogliare. O è bello o è brutto.”
disegno, disegno a matita, disegno al microscopio, featured, iper-realismo, matita, papa francesco, pope francis, ritratto, silvio curti, tutorial disegno